Ultimo allenamento pomeridiano, lunedì si parte per il Kilimanjaro. Ornella, Imera, Elisa, Andrea, Adriano e io. Salita dalla Valdritta con una leggera e piacevole brezza, in cresta sbuffi di aria calda salgono dal lago di Garda. Bagno, pic nic e il solito temporale sui monti.
Visualizzazioni totali
martedì 31 luglio 2012
domenica 29 luglio 2012
Tschigat
sabato 28 luglio 2012
Sass de stria ... forse
Con Wiskie e Paolo sherpa destinazione Falzarego e forse salita al Sass de Stria, o è la via che si chiama così o è un'altra cima... mai farsi troppe domande. Comunque 4 ore di auto, bella via facile e breve, un passaggio un po' unto, tanta gente davanti a noi, corde perennemente aggrovigliate e un temporale sugli ultimi tiri... non ci siamo fatti mancare niente. Discesa attraverso le trincee della grande guerra.
sabato 21 luglio 2012
Bernina
Secondo tentativo alla cima quasi riuscito. Pochi metri di cresta nevosa e roccette vetrate ci distanziavano dalla vetta. Nessuno ha percorso l'ultimo tratto e anche noi ci siamo fermati per prudenza.
martedì 17 luglio 2012
Donnavventura: Stivo
Reportage parziale perchè la maledizione dei Maya perseguita le mie macchine fotografiche: una caput per il freddo, sulla seconda c'è saltato un masso e all'ultima si è fulminata la batteria.
sabato 14 luglio 2012
Monte Bianco...il piccolo
In questa settimana funestata da diversi incidenti abbiamo rinunciato a salire il Bianco dalla via italiana per il maltempo. Partiti con l'intenzione di fare una cresta di ghiaccio e neve abbiamo dovuto ripiegare su ghiaioni, prati e fiori.
mercoledì 11 luglio 2012
Novezzina-Telegrafo
domenica 8 luglio 2012
Cima di Malavalle
martedì 3 luglio 2012
Notturna
domenica 1 luglio 2012
Piz Morteratsch
Riuscitissim gitona sociale del Cai Battisti. 24 partecipanti, tutti in cima, in un ambiente di ghiaccio e roccia sempre entusiasmante. Veloce accesso al rifugio Boval, salita per facili roccette alla forcella e serpentone su neve fino alla cima a tratti su pendii ripidi e forti raffiche di vento. E poi in cima a sgolosare la biancograt proprio di fronte a noi. Discesa per la lunga, lunghissima val Roseg.
Iscriviti a:
Post (Atom)