La prima settimana il famoso trek da Landmannalaugar a Skogar, facile ma con zaini pesanti, con la penultima tappa più impegnativa e più lunga.
La seconda settimana con un 4x4 abbiamo visitato l’isola. E' stata la parte più intensa del viaggio con lunghi spostamenti anche su strade sconnesse, camminate ed escursioni in barca. Entrambe le parti offrono panorami e curiosità naturali sempre diverse e affascinanti.
In Islanda i contrasti convivono insieme, meravigliando e stupendo: ghiaccio e fuoco, prati verdi e deserti neri, tante tante diversissime cascate e colori colori colori dal verde fluorescente del muschio al nero brillante del basalto, dal blu-verde degli iceberg ai pastelli di Landmannalaugar.
Compagni di viaggio insuperabili.
La seconda settimana con un 4x4 abbiamo visitato l’isola. E' stata la parte più intensa del viaggio con lunghi spostamenti anche su strade sconnesse, camminate ed escursioni in barca. Entrambe le parti offrono panorami e curiosità naturali sempre diverse e affascinanti.
In Islanda i contrasti convivono insieme, meravigliando e stupendo: ghiaccio e fuoco, prati verdi e deserti neri, tante tante diversissime cascate e colori colori colori dal verde fluorescente del muschio al nero brillante del basalto, dal blu-verde degli iceberg ai pastelli di Landmannalaugar.
Compagni di viaggio insuperabili.
TREK
Questo post partecipa al concorso "Racconta il tuo viaggio".
Il tuo viaggio con Hertz e Touring, gli specialisti della vacanza a tua disposizione su www.hertz.it e www.touringclub.it dove noleggiare auto per migliaia di destinazioni.
4X4
Ciao Daniela, io ho fatto il periplo dell'isola e alcune puntate all'interno, ma in pulmino.
RispondiEliminaMi sarebbe piaciuto fare un bel trekking.
Ottime foto.