Visualizzazioni totali
lunedì 26 dicembre 2016
mercoledì 14 dicembre 2016
domenica 20 novembre 2016
sabato 29 ottobre 2016
Eroica e dintorni: 29 ottobre - 1 novembre
Il consueto giro in mtb per il ponte di Ognissanti quest'anno ci ha portati nelle crete senesi lungo il percorso dell'Eroica. Continua a leggere e guarda le foto
martedì 4 ottobre 2016
venerdì 16 settembre 2016
martedì 13 settembre 2016
mercoledì 31 agosto 2016
martedì 30 agosto 2016
domenica 14 agosto 2016
Normandia le spiagge del D-day e non solo
6 - 14 agosto 2016
Le spiagge dello sbarco e degli impressionisti fino a Mont S.Michel
Guarda le foto
domenica 17 luglio 2016
Aiguille du Tour 3.544m
lunedì 27 giugno 2016
Iran: lungo la via della seta
Da est a ovest, dal confine con il Turkmenistan al confine con Turchia e Armenia, una prima e un assaggio di un paese misconosciuto ma sorprendente. La prima piacevole sorpresa è stata la gente, accogliente, ospitale, curiosa e fiera.
Guarda le altre foto
martedì 31 maggio 2016
sabato 21 maggio 2016
sabato 30 aprile 2016
Pizzoccolo - cresta sud est con varianti
Facile cresta su calcare molto tagliente, cerchiamo le placche più ripide ma è talmente pieno di crepe, maniglie, cenge che niente è impegnativo nemmeno a cercarlo. La parte più pericolosa è stata l'uscita per la cresta sud che è un ripidissimo pendio erboso con qualche tratto attrezzato con filo interdentale... Bella giornata di sole prima della consueta bufera domenicale.
lunedì 25 aprile 2016
Sossino
domenica 24 aprile 2016
Ferrata a pelo d'acqua
Più che altro un sentiero attrezzato lungo 4.700m Vesta a Baitoni. Per allungarlo un po' siamo saliti per il sentiero della Calva (ripido) e scesi per sterrate e sentieri nel bosco fino a castel S.Giovanni. Infine arrivati all'asfalto abbiamo preso la sterrata che si stacca dal tornante stradale e conduce anche ai sentieri "classici" di rientro della ferrata delle Sasse: il sentiero dei contrabbandieri e quello dei tralicci. La ferrata è carina semplice, quasi pianeggiante con alcuni tratti verticali, pochi metri ben attrezzati con staffe.
sabato 23 aprile 2016
Pastelletto
Ancora previsioni pessime per il we, optiamo per un giretto di bassa quota nel parco della Lessinia, e alla fine siamo anche graziati da una giornata niente male. Da Molina a Gorgusello lungo il sentiero degli antichi molini, le case in pietra rosa della Lessinia, le piccole e grandi ammoniti, la chiesa diroccata di Breonio, la tana dell'orso e le vedute sulla val d'Adige.. e infine i gnocchi di malga.
lunedì 18 aprile 2016
Forte san Marco
Falesia Mitria, sotto il forte. Belle vie non difficilissime, per lavorare di piedi. Infatti ho bucato le scarpette e perso una calza.
domenica 17 aprile 2016
sabato 16 aprile 2016
Gran diedro
martedì 12 aprile 2016
Valsorda
Un bel giro per un bel pomeriggio di sole, tra i canyon della Valpolicella: progno di Breonio, vaio delle scalucce e ritorno per la valsorda
domenica 10 aprile 2016
Punta innominata
Partenza dal km 19 della strada del passo Rombo si sale verso la Timmlsalm un po' su strada un po' tagliando i tornanti per ripidi pendii. Dalla malga si prosegue in direzione nord e poi est risalendo il pendio di fronte alla Guertelspitze, che diventa sempre più ripido e quando sembra di essere arrivati la cima è ancora di fronte con pendii ripidi, crestine aeree e traversi. Bel percorso, nel complesso cima non difficile ma non banale. Dopo le 11 la neve cominciava a diventare pesante
sabato 9 aprile 2016
martedì 5 aprile 2016
Intorno al monte Cordespino
domenica 3 aprile 2016
Colli euganei
lunedì 28 marzo 2016
Obernberg - Lorenzberg - Innsbruck
domenica 27 marzo 2016
Da qualche parte in Venntal
Conosco il fondo valle di Venn per le cascate di ghiaccio ma chissà cosa c'è sopra. Giro tranquillo fin dove si poteva arrivare con le ciaspole tra tanta neve e ripidi pendii.
sabato 26 marzo 2016
domenica 20 marzo 2016
Monte Matto con le ciaspole
Due belle giornate in valle della Meris, tanta neve, caldo e sole. Ambiente isolato e imponente. Ci abbiamo provato: 2.100m di dislivello, 30km, 40-60cm fresca, un paio di pendii ripidi e infidi. Dopo 6h di cammino avevamo fatto "solo" 1.000m, ancora un'ora per gli ultimi ripidi e faticosi duecento metri. E poi una discesa infinita a Sant'Anna. Complimenti ai battitori
domenica 6 marzo 2016
sabato 5 marzo 2016
venerdì 4 marzo 2016
Kaelberberg
sabato 27 febbraio 2016
Cima Trappola e Castel Gaibana
giovedì 25 febbraio 2016
sabato 20 febbraio 2016
venerdì 19 febbraio 2016
Rifugio Mondini
Sci in spalla per quasi un'ora, e al Mondini inizia a nevicare e la visibilità è ridottissima. Io decido di scendere, Max ed Elisa con le ciaspole proseguono e vengono premiati foto. Che razza di tempo!
sabato 13 febbraio 2016
Costabella
Approfittiamo della nevicata recente per una sciatina sul Baldo, e non sono stata l'unica a pensarlo. Bellissima giornata di sole e tanta gente con sci e ciaspole. Foto
mercoledì 10 febbraio 2016
Vajo dell'Anguilla e dei Modi
sabato 6 febbraio 2016
Vallorz - Cascata Madre
8 cordate sulla madre, 1 sul salto degli angeli, 2 su grand hotel, e altre indefinite sulla cascata del sentiero e la grottina. Madre: ghiaccio spaccoso, a tratti bagnato. Sentiero di rientro molto ghiacciato
foto non molte a questo link
foto non molte a questo link
domenica 31 gennaio 2016
Vallorz
sabato 30 gennaio 2016
Stotz
sabato 23 gennaio 2016
domenica 17 gennaio 2016
sabato 9 gennaio 2016
mercoledì 6 gennaio 2016
sabato 2 gennaio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)