Visualizzazioni totali

lunedì 6 febbraio 2012

Finalmente una cascata al sole...poco

Sabato 4, previsioni di freddo siberiano, niente di meglio che fare una cascata! Scesi dall'auto -9°C, -12°C a fine giornata. La cascata è di fronte, al sole, ma per poco, il vento da nord nord-est rimane invece per tutto il giorno. Secondo le tabelle la temperatura percepita è intorno a -30°C. Giornata terribile, si sono congelati persino gli scaldapiedi negli scarponi.
L'altra volta abbiamo lasciato giù Paolo, stavolta abbiamo lasciato giù una corda. Pazienza, una decina di tiri da 25-30m, mai difficili.



Da Quellenhof sulla strada per San Martino in Passiria si sale fino alla fine di via Valclava, superando Magfeld e proseguendo in fondo alla valle fino a dove la strada è chiusa. La cascata è di fronte ai masi, dall'altra parte della valle. Bisogna scendere per i prati e boschi per 2-300 metri, attraversare il torrente e risalire per un centinaio di metri fino alle prime placche ghiacciate. Il primo tiro molto facile si può evitare salendo a sinistra nella neve. Seguono due bei salti mai troppo ripidi. Volendo a destra ci sono anche delle candelette, non sempre i buone condizioni così come pure l'ultimo tiro. Col freddo che faceva siamo riusciti a farla tutta. Alla fine si esce a sinistra (destra orografica) scavalcando la recinzione di filo spinato e seguendo il pendio un po' in salita fino ad incrociare l'evidente sentiero che sale dalla malga 100m più in basso. Dalle malghe per strada o sentiero si ritorna all'auto (circa 45minuti dall'uscita).
Avvicinamento non troppo lungo, cascata bella, di soddisfazione anche per l'ambiente. Se c'è limpido il sole rimane fino circa alle 2 del pomeriggio.
A destra e a sinistra ci sono altre due cascate interessanti che saranno le nostre prossime mete.

cascata di destra
la nostra cascata
cascata di sinistra
Finalmente l'ultimo tiro


1 commento: