Oggi è andato quasi tutto storto. Tra ritiri per impegni di famiglia e salute rimaniamo in 3 per il canale nord dei Bureloni, però Gio non è molto convinto e optiamo per la normale al Mulaz. A Ziano veniamo bloccati 20min per il passaggio della Marcialonga-bici, un serpentone infinito di biciclette...2.300 iscritti. Faticosamente usciamo da Predazzo ma la strada per il Rolle è chiusa per frana (dal 14.4 al 13.7!!!).
Visualizzazioni totali
domenica 27 maggio 2012
mercoledì 23 maggio 2012
Al balot taca via
Per il ritorno di Isa percorriamo la fresca forra del Torrente con il famoso masso incastrato tra le due alte pareti di roccia. Grazie al Battisti che ha sempre nuove proposte e grazie a Luciano per la traccia gps, senza non l'avremmo mai trovato!!!
Salita finale all'eremo di Benigno e Caro sudando tutta l'acqua che abbiamo preso in queste ultime settimane.
Salita finale all'eremo di Benigno e Caro sudando tutta l'acqua che abbiamo preso in queste ultime settimane.
domenica 20 maggio 2012
sabato 19 maggio 2012
Monte Croce di Perlè
Giro ad anello di defatigamento attraverso il sentiero delle cascate, bel bosco di inaspettate speci di macchia mediterranea, mughetti profumatissimi e altri strani fiori.
mercoledì 16 maggio 2012
Val Sorda
lunedì 14 maggio 2012
domenica 13 maggio 2012
Punta Rocca
In cima |
sabato 12 maggio 2012
domenica 6 maggio 2012
Forcella Vallaccia - canale nord
Giornata molto variabile, il tempo ha tenuto quel tanto per salire il canale dalla val San Nicolò e arrivare al rifugio Vallaccia in val Monzoni e non un minuto di più. Ci siamo lasciati dietro le spalle nebbia, acquazzoni, nevicate. Bella la salita, dopo la ferratina inizia la neve fradicia, dal bivacco all'uscita 30cm di neve marcia sopra uno strato di neve più portante, ma non troppo. Grazie ad Angelo che se l'è battuta tutta. Ambiente dolomitico bellissimo. C'eravamo solo noi e le marmotte.
sabato 5 maggio 2012
Carpen - Tomatico - Cilladon
Il Monte Tomatico è una delle cime più elevate delle prealpi che separano la pianura veneta dalla Val Belluna, è la propaggine meridionale del massiccio del Grappa a cui è collegato da una dorsale di 24km. Giro di bassa quota, tra la valle del Brenta e del Piave che oggi ha mormorato parecchio, o forse era il temporale che puntuale ci ha scaricato secchiate d'acqua per un'ora. Imperterriti abbiamo raggiunto la cima e abbiamo goduto di qualche sprazzo di sole tra i banchi di nebbia.
martedì 1 maggio 2012
Iniziato l'allenamento per il Kilimajaro
Sfidando le previsioni ancora pessime oggi ho fatto la prima uscita di allenamento con Omar ed Elisa. Pensavo di tornare a casa quasi subito e invece poche gocce di pioggia all'inizio, qualche sprazzo di sole caldo, un po' di nebbiolina e passo passo da Cassone siamo arrivati fino alla cima Valdritta.
Iscriviti a:
Post (Atom)