![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWlizrKEjoGNs5O3nZawqfVvBmpJ2zwGBechIE70z2z2K3RlAw594wRsyrfbXBerSboLRxkq3rXiFJdbGvsIiGJDeHDfq7ROnhzsD-sptrtrcobg74xenFrAAuDUmbSJQ4Uvv5OGbMcQ4n/s200/kili.jpg)
Sfidando le previsioni ancora pessime oggi ho fatto la prima uscita di allenamento con Omar ed Elisa. Pensavo di tornare a casa quasi subito e invece poche gocce di pioggia all'inizio, qualche sprazzo di sole caldo, un po' di nebbiolina e passo passo da Cassone siamo arrivati fino alla cima Valdritta.
Mannaggia non avevo la macchina fotografica, il percorso è bellissimo con balconi sul lago di Garda dall'acqua blu, azzurra, verde, boschi di faggi silenziosi, dirupi e cengie, pareti verticali che si fronteggiano per centinaia di metri a picco sul lago incorniciando una finestra scenografica ineguagliabile e poi dopo l'ultimo dosso si apre l'anfiteatro innevato con guglie e lastroni diagonali che portano alla forcella Valdritta. Arrancando nella neve molle abbiamo risalito il vallone fino alla forcella e da lì velocemente in cima. Abbiamo anche dormicchiato una mezz'oretta al sole sorvegliati da un camoscio a meno di 30m da noi e poi un lungo ritorno con il previsto temporale, fortunatamente in ritardo. 4.500m di dislivello totale per 11 ore di escursione, quasi 20km e le solite secchiate d'acqu sul finale. La grigliata del primo maggio ce la siamo meritata!
Nessun commento:
Posta un commento