Sabato e domenica lontano dalle nebbie padane al sole della val Casies. Due belle cime con panorama mozzafiato sulle dolomiti e le alpi austriache.
Rotlahner - Lavinia rossa
Parcheggio all’inizio della pista per slittini della malga Stumpf 1500m. Per forestale finché questa non piega a sinistra. Proseguire dritti, oltrepassare il rio e salire lungo un ripido canalone nel bosco fino alla malga dei Prati 2048 m (Kasermähderalm). Tenendosi leggermente a destra salire per dolci pendii al grande avvallamento sotto la cresta rocciosa che scende a destra del Monte Lavinarossa (Rotlahner). Risalire l’avvallamento e portarsi a sinistra sulla sella. Proseguire per la vetta lungo un dosso sulla destra.
Hoher Mann - Monte Alto
Parcheggio a 1 km dopo Santa Maddalena Vallalta presso la baita Talschluss 1465 m. e risalire tutta la pista sotto gli impianti. Da lì, sulla sinistra parte una strada forestale (pista slittini) che va presa e seguita fino ad una malga (1900 m). Quindi proseguire attraverso un bosco rado, a destra o a sinistra del rio, fino al margine del bosco. Qui a 2000 m la vista può spaziare liberamente dal Monte Quaira (Fellhorn) a sinistra fino al Monte Alto (Hoher Mann) di fronte. Risalire fino alla Pfinnscharte (2.500m) da dove si può salire a sinistra il Quaira e a destra la cresta dell'Hoher Mann. Dalla cima sono scesa per la cresta opposta fino alla sella e poi senza percorso obbligato di nuovo alla malga quindi per sentiero di salita.
Nessun commento:
Posta un commento