Visualizzazioni totali

venerdì 24 novembre 2017

Novembre

Tra roccia e neve






20- Sass de Ciamp

19- Cima 11

17-18 Presolana di Castione, cresta Josi e Presolana occidentale

Arrivati al bivacco di Clusone il venerdì sera, una serata tutto sommato abbastanza calda nonostante i 2000m di quota. Al mattino con calma partiamo che il sole è già alto e fa veramente caldo. Cogliendo il suggerimento di altri ragazzi incontrati nel bivacco, puntiamo  alla Presolana di Castione per un ripido pendio fino alla base dell’evidente canale/camino con alcuni passi di I/II su roccia, neve e ghiaccino. Alla fine del camino il canale si allarga e diminuisce la pendenza. Senza percorso obbligato un po’ su neve un po’ su erba e roccette arriviamo fino alla cima. Da qui scendiamo su neve marcia per raggiungere l’attacco di un canalino in ombra che ci fa gelare il sudore istantaneamente. Siamo all'attacco di un divertente canalino di circa 40 metri che con qualche passo di arrampicata di III ° (max) con un’uscita piuttosto delicata con neve farinosa in cresta e niente per i piedi. Siamo  sulla famosa cresta Josi, una lama contraddistinta a sx da 800 metri di vuoto verso la Valzurio e a dx da 300 metri di salto verso la valle dell'ombra. Fortunatamente è senza neve. Finalmente in vetta alla Presolana occidentale il panorama è grandioso sulle alpi. Discesa per la normale della Presolana Occidentale. Anche qui neve marcia su pendio ripido, ogni tanto si sfonda. Ultimo tratto arrampicando in discesa su roccette generalmente pulite ma oggi si presenta con chiazze di neve qua e là, per cui teniamo i ramponi fin quasi al bivacco.

Powered by Wikiloc

15- Val Sguerza e valle delle Sfingi


Powered by Wikiloc

12- Valdritta

Un giorno, due stagioni

  11- Via Sabina

4- Il profondo rispetto dell'Indria



Nessun commento:

Posta un commento