Il mese dello scialpinismo, o quasi. Metri e metri di neve quest'anno, quando ricapiterà di goderseli? E tra un lockdown e l'altro non ci si può far sfuggire nessuna opportunità.
30- Cima Trappola
Domani è lockdown e noi anticipiamo i festeggiamenti del capodanno con una sciata tardo pomeridiana dal finale notturno.
27- Monte Cengio
Altra ciaspolata con temperature siberiane
26- Cima Verena
Bel giro ad anello con ciaspole.
20- Vajolet
Senza parole, ambiente strepitoso
19- Vajo Paradiso
Tutto indica che on si può fare ma tanta è la voglia di picche che andiamo a metterci il naso e torniamo indietro a un passo dall'uscita. Troppa neve inconsistente.
18- Baldo
Un percorso diverso dal solito causa lavori per la funivia. Giro comunque piacevole in bel bosco di faggi, alcuni enormi. E poi sui pendii aperti fino al rifugio Fiori del Baldo e chiusura anello.
13- Pissola
Appena in tempo prima che qualche centinaio di scialpinisti arassero la neve, appena in tempo prima che il sole la appesantisse. Bella salita quasi in solitaria per un percorso laterale, più lungo ma decisamente non frequentato. Piacevole anche la discesa, un po' ghiacciata negli ultimi metri.
12- Stivo
Scialpinistica vera. Nonostante le tante persone già passate, la neve è ancora buona e godibile. La giornata nuvolosa aiuta.
10- Lessinia
Ciaspole, vento e freddo. Non c'è modo migliore per festeggiare il compleanno. Per la prima volta mi accorgo che dal Tomba si vede il lago.
7- Cermis
Ancora una giornata con gli sci, ancora una giornata nevosa. Per non rischiare risaliamo per forestali fino quasi in vetta e scendiamo per le piste. Neve abbondante e farinosa.
5- Paganella
Giornata infame, ma l'astinenza ha la meglio. Risalita della pista 3 alla Paganella sotto una fitta nevicata. Oltre mezzo metro di neve farinosa, mai vista... riesco a sciare persino io.
Nessun commento:
Posta un commento