Visualizzazioni totali

domenica 1 dicembre 2019

Dicembre 2019

La stagione inizia bene

Tutte le tracce su wikiloc

31- Stalactika

Affamati di ghiaccio, cosa non si fa per due piccozzate. Partiamo presto da Campogrosso, non per goderci l'alba una meraviglia di alba ma per trovare neve dura al ritorno. Imbocchiamo il vajo dei Camosci, poi il vajo Bianco e a sinistra vediamo la candela, anzi la stalattite di ghiaccio per cui stiamo faticando. Il primo tiro sarebbe facile se non fosse per il bombardamento di ghiaccio e neve provocato dalla cordata che ci precede. Il secondo tio è la candela, suona a vuoto, vista da vicino sembra più esile. Decidiamo per l'uscita a destra che si rivela per niente banale con traverso su neve poco portante. Seguono diversi tiri improteggibili e nelle ripidi, su neve a volte dura, a volte sfondosa. Il primo saltino di roccia e ghiaccio ha un'uscita delicata su neve da non trazionare, il secondo salto roccioso, invece, è troppo scoperto e lo aggiriamo a destra uscendo, infine, nel vajo Bianco. Il ritorno è un'agonia al sole e su neve marcia.


30- Roccolo in fiore

Giornata primaverile ai Tessari in val d'Adige


29- Valbione

In questa stagione arida di ghiaccio ci facciamo bastare il poco che troviamo, e anche un po' bagnato.


28- La pernice ai Monticelli

Una via di soddisfazione al Tonale. Per la prima volta sperimentiamo il misto++. Saliamo con gli impianti al passo Paradiso, con gli scendiamo per un tratto lungo la pista nera poi deviamo a destra verso i Monticelli appena sotto Mafia Bianca. La neve è intonsa e farinosa, si intravedono appena le tracce del giorno prima sul conoide di neve dell'attacco. Facciamo il 1° e 2° tiro in uno, poi anche il 3° e 4° che sono i più difficili quasi del tutto in dry, e infine l'ultimo tiro che sembra facile da sotto ma con un'uscita su neve inconsistente non è proprio banale. Il canale prosegue con pendenza moderata e tanta tanta neve sfondosa. Noi ci siamo già divertiti a sufficienza e ci caliamo. Ricalziamo gli sci e velocemente siamo all'auto. Bello questo misto++ (sci+picche)

27- Cima Presena

Bella e lunga salita della val Presena fino al passo della Sgualdrina e da lì in cima. Discesa per le piste del Tonale>

26- Cortina

Se non fosse per il panorama, cosa ne sarebbe di Cortina?


25- Monte Piana

Ciaspolata natalizia iniziata con il sole e finita quasi in bufera.


22- Punta delle Redutte e cima Paloni

Dopo l'abbondante nevicata di sabato che si prolunga fino a metà mattinata di domenica ci facciamo un giretto sicuro e appagante appena fuori porta con conclusione sul lago di Garda.


15- Dosso dei Galli

Scialpinistica facile dagli impianti del Maniva al Dosso dei Galli, neve spazzata dal vento crostosa su alcuni versanti, morbida a nord.

14- Sorgazza

Un po' di ghiaccio su Sorgazza dx e sx, ma siamo ai minimi tecnici

11- Notturna nell'Osanna

La neve inizia all'imbocco del vallone ma dopo poco è già abbondante. Evitiamo l'uscita a sx dove si impenna, perchè la neve non sembra troppo sicura. Usciamo a destra, che non è meno ripido e la neve è bella dura, ma siamo costretti ad un lungo traverso. Dalla cima spettacolo di luci sul Garda e verso la pianura. Scendiamo per il sentiero estivo con molta cautela sotto dei lastroni di neve ghiacciata che appoggiano su uno strato di neve farinosa. 

8- Val Presena?

Sbagliamo percorso seguendo delle false tracce ed entriamo nella valletta sotto la val Presena. Tentiamo di risalire i pendii per riportarci in traccia ma sono carichi di neve non trasformata e preferiamo fare dietrofront.

7- Cima Bocche

Lunga ma facile scialpinistica con un panorama magico e  su neve meravigliosa . Magari fosse sempre così!!!
Un po' di portage nel bosco.

1- Vajo Intramosca

Partenza come al solito molto presto, alle 5.30 iniziamo a camminare. C'è buio e c'è nebbia!
Ci infiliamo su per il vajo dei colori faticando a camminare tra le slavine di neve e rocce. Poi deviamo a sinistra per l'intramosca, a me tocca il tiro chiave. C'è poca neve e l'attacco è su roccia ma trovo 3 spit in via e non servono altre protezioni. Il canale prosegue su pendenze intorno ai 70° o forse qualcosa in più ma su neve compatta. I ramponi agganciano che è un piacere. Ultimo tiro per la variante diretta di Franz con uscita su cima Mosca in mezzo alla nebbia. Seguiamo le tracce del giorno prima per scendere dalla cima, quasi sulla cornice, e torniamo al sentiero dei vaji per il boale Mosca. Foto di Stefano Falezza


Powered by Wikiloc

Nessun commento:

Posta un commento